PROGETTO NONNO VIGILE: AL VIA IL SERVIZIO
27-03-2017 13:28 - News Generiche

IL SERVIZIO CIVICO VOLONTARIO CONSISTE NELL´ATTIVITÀ DI SORVEGLIANZA PRESSO LE SCUOLE DURANTE GLI ORARI DI ENTRATA ED USCITA. I VOLONTARI RITENUTI IDONEI AD ESPLETARE IL SERVIZIO SONO TRE.
È iniziato oggi il progetto "Nonno Vigile" che coinvolge alcuni volontari, tutti residenti a Capaci, che lo scorso anno avevano risposto al relativo bando così come previsto dallo specifico regolamento, approvato con delibera consiliare n. 100 del 30/12/2015.
All´avviso pubblico avevano risposto 4 cittadini residenti, ma soltanto 3 hanno superato l´idoneità psico-fisica, accertata con visita medica da parte del medico competente del Comune.
I tre volontari presteranno servizio davanti all´ingresso dei plessi scolastici di Piazza della Repubblica, di via Kennedy e di corso Isola delle Femmine, che ospitano le scuole dell´infanzia, primaria e secondaria di primo grado, tutti i giorni, prima dell´avvio e dopo la conclusione delle lezioni.
Il nonno vigile, che indosserà un´apposita pettorina, avrà il compito di sorvegliare l´entrata e l´uscita dei bambini dall´istituto, anche senza l´ausilio del personale della polizia municipale, invitando i minori ad utilizzare l´attraversamento pedonale dopo essersi accertati che i veicoli si siano arrestati, assicurandosi, altresì, che la salita e la discesa dei bambini dalle auto o dai bus navetta privati avvenga in perfetto ordine e sicurezza.
La prestazione dei volontari del servizio Nonno Vigile è svolta a titolo gratuito ed è coordinata dal Comando di Polizia municipale al quale spetta la supervisione del progetto.
LINK CORRELATI:
PROGETTO NONNO VIGILE: SELEZIONE VOLONTARI
REGOLAMENTO PER L´ISTITUZIONE DEL SERVIZIO NONNO VIGILE
INFO:
POLIZIA MUNICIPALE
Via Catania n. 6
tel. 091/8671144 fax 091/8671156
pec: poliziamunicipale.comunecapaci@pec.it
Fonte: R.P.P.
È iniziato oggi il progetto "Nonno Vigile" che coinvolge alcuni volontari, tutti residenti a Capaci, che lo scorso anno avevano risposto al relativo bando così come previsto dallo specifico regolamento, approvato con delibera consiliare n. 100 del 30/12/2015.
All´avviso pubblico avevano risposto 4 cittadini residenti, ma soltanto 3 hanno superato l´idoneità psico-fisica, accertata con visita medica da parte del medico competente del Comune.
I tre volontari presteranno servizio davanti all´ingresso dei plessi scolastici di Piazza della Repubblica, di via Kennedy e di corso Isola delle Femmine, che ospitano le scuole dell´infanzia, primaria e secondaria di primo grado, tutti i giorni, prima dell´avvio e dopo la conclusione delle lezioni.
Il nonno vigile, che indosserà un´apposita pettorina, avrà il compito di sorvegliare l´entrata e l´uscita dei bambini dall´istituto, anche senza l´ausilio del personale della polizia municipale, invitando i minori ad utilizzare l´attraversamento pedonale dopo essersi accertati che i veicoli si siano arrestati, assicurandosi, altresì, che la salita e la discesa dei bambini dalle auto o dai bus navetta privati avvenga in perfetto ordine e sicurezza.
La prestazione dei volontari del servizio Nonno Vigile è svolta a titolo gratuito ed è coordinata dal Comando di Polizia municipale al quale spetta la supervisione del progetto.
LINK CORRELATI:
PROGETTO NONNO VIGILE: SELEZIONE VOLONTARI
REGOLAMENTO PER L´ISTITUZIONE DEL SERVIZIO NONNO VIGILE
INFO:
POLIZIA MUNICIPALE
Via Catania n. 6
tel. 091/8671144 fax 091/8671156
pec: poliziamunicipale.comunecapaci@pec.it
Fonte: R.P.P.