LA FESTA DEI MORTI
01-11-2018 / 04-11-2018 - appuntamenti
Gio
01
Nov 2018

orario: dal 1° al 4 novembre 2018
dove: Via Onofrio Graziano/Via Domenico Sommariva/Piazza Calogero Troia
La "Festa dei Morti" per il due novembre, rivive con le tradizioni, i sapori e i profumi di una volta. Ed ancora la sagra della vastedda e la celebrazione del 4 novembre, Festa nazionale.
Questo in sintesi il programma degli appuntamenti che si svolgeranno a Capaci dal 1 al 4 novembre, sotto il patrocinio dell’Amministrazione comunale con la collaborazione dell’Associazione Pro Loco Conti Pilo - Città di Capaci.
Prosegue, così, l’impegno dell’Amministrazione del Sindaco Pietro Puccio nel recupero delle tradizioni e degli eventi di carattere culturale che garantiscono presenze e ritorno d’immagine per la nostra città.
Come consuetudine, l’appuntamento con la SAGRA DELLA VASTEDDA è per la giornata del 1° novembre: la degustazione avverrà nella centralissima via Onofrio Graziano, dove alle ore 10.00 si potrà assistere anche allo spettacolo folk a cura del gruppo “Le Pupe di Zucchero”.
Nel pomeriggio, con inizio alle ore 16.00, appuntamento con i giochi per i bambini, mentre alle ore 21.00, andrà in scena lo spettacolo “A notti ri zuccaru”, rappresentazione teatrale della tradizionale notte dei morti a cura della compagnia “I teatranti Instabili” di Capaci e a seguire un corteo che percorrerà le vie del centro storico.
Il 2 novembre aprirà i battenti la fiera dell’artigianato.
Sabato 3 novembre, invece, alle ore 21.00, sul palco di via Onofrio Graziano, Alexandra Fiaschini presenterà lo spettacolo “La Corrida – Dilettanti allo sbaraglio”.
Domenica 4 novembre è la GIORNATA DELL'UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE. Quest’anno la giornata celebrativa coincide con i 100 anni della fine della “grande guerra”, e per l’occasione l’Amministrazione comunale, nel commemorare i concittadini caduti durante la prima guerra mondiale con la cerimonia dell’alzabandiera e la deposizione di una corona d’alloro, presenterà la nuova sistemazione del Monumento dei Caduti. L’appuntamento è per le ore 11.00 in Piazza Calogero Troia.
Il pomeriggio è dedicato, invece, per i più piccoli che potranno assistere, alle ore 17.30, ad un film d’animazione, proiettato in Sala Macina di Palazzo conti Pilo:
[
]
[
]
[
]



Documenti allegati
Dimensione: 154,97 KB