PUBBLICO AVVISO: ISTANZE PER SERVIZIO TRASPORTO DISABILI – ANNO 2023
12-10-2023 13:00 - News Generiche

I CITTADINI RESIDENTI AFFETTI DA DISABILITÀ CERTIFICATA AI SENSI DELL´ART. 3, COMMA 3 DELLA LEGGE 104/1992 PER CHIEDERE IL RIMBORSO FORFETTARIO DELLE SPESE DI TRASPORTO. LE ISTANZE VANNO PRESENTATE ENTRO IL 9 NOVEMBRE 2023
I cittadini che trasportano disabili (art. 3 legge 104/92) tramite automezzo proprio ( e/o di terzi delegati per il trasporto ) per recarsi presso strutture ubicate nel territorio comunale o regionale a scopo sanitario/riabilitativo e/o socio-educativo/occupazionale, possono presentare domanda per chiedere il rimborso forfettario delle spese di trasporto, secondo il regolamento approvato con deliberazione di C.C. n. 84/2020.
In relazione al trasporto effettuato nell’anno 2023, gli interessati possono presentare domanda all´Ufficio Protocollo Generale del Comune, in via Discesa Castello (c/o Palazzo Conti Pilo), anche tramite posta certificata all’indirizzo pec protocollo.comunecapaci@pec.it, entro il 9 novembre 2023.
Il contributo, calcolato in base agli importi previsti all’art. 3 del regolamento del servizio, verrà erogato con frequenza semestrale, compatibilmente con le risorse finanziarie disponibili.
Per le domande pervenute tra il 10 novembre e il 30 dicembre 2023, si procederà limitatamente alle residue risorse finanziarie disponibili.
Alla domanda, redatta secondo il modulo allegato, devono essere allegati i documenti elencati all’art. 4 del regolamento, in relazione al primo semestre 2023 (gennaio / giugno).
La documentazione relativa al secondo semestre 2023 (luglio / dicembre), potrà essere presentata dal 2 al 30 gennaio 2024, presso l’Ufficio di Servizio sociale. Anche in questo caso, si procederà limitatamente alle residue risorse finanziarie disponibili.
Ai sensi dell’art. 8 del regolamento, il contributo è subordinato alla regolarità del pagamento delle obbligazioni tributarie ; in caso di non regolarità, si procederà a compensazione.
I cittadini che trasportano disabili (art. 3 legge 104/92) tramite automezzo proprio ( e/o di terzi delegati per il trasporto ) per recarsi presso strutture ubicate nel territorio comunale o regionale a scopo sanitario/riabilitativo e/o socio-educativo/occupazionale, possono presentare domanda per chiedere il rimborso forfettario delle spese di trasporto, secondo il regolamento approvato con deliberazione di C.C. n. 84/2020.
In relazione al trasporto effettuato nell’anno 2023, gli interessati possono presentare domanda all´Ufficio Protocollo Generale del Comune, in via Discesa Castello (c/o Palazzo Conti Pilo), anche tramite posta certificata all’indirizzo pec protocollo.comunecapaci@pec.it, entro il 9 novembre 2023.
Il contributo, calcolato in base agli importi previsti all’art. 3 del regolamento del servizio, verrà erogato con frequenza semestrale, compatibilmente con le risorse finanziarie disponibili.
Per le domande pervenute tra il 10 novembre e il 30 dicembre 2023, si procederà limitatamente alle residue risorse finanziarie disponibili.
Alla domanda, redatta secondo il modulo allegato, devono essere allegati i documenti elencati all’art. 4 del regolamento, in relazione al primo semestre 2023 (gennaio / giugno).
La documentazione relativa al secondo semestre 2023 (luglio / dicembre), potrà essere presentata dal 2 al 30 gennaio 2024, presso l’Ufficio di Servizio sociale. Anche in questo caso, si procederà limitatamente alle residue risorse finanziarie disponibili.
Ai sensi dell’art. 8 del regolamento, il contributo è subordinato alla regolarità del pagamento delle obbligazioni tributarie ; in caso di non regolarità, si procederà a compensazione.
INFO:
SERVIZI SOCIALI
Via Vittorio Emanuele II, 200
email: servizisociali@old.comune.capaci.pa.it
Pec: servizisociali.comunecapaci@pec.it
Fonte: R.P.P.
Documenti allegati
Dimensione: 185,77 KB
Dimensione: 185,77 KB