RACCOLTA DIFFERENZIATA: SEGNALAZIONE DEL DISSERVIZIO
31-08-2017 12:29 - News Generiche
L´UFFICIO AMBIENTE DEL COMUNE HA CONTESTATO AL COMMISSARIO AD ACTA E AL COMMISSARIO LIQUIDATORE DELLA SERVIZI COMUNALI INTEGRATI RSU ATO PALERMO1 LA DISFUNZIONE DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Il rischio di grave carenze igienico sanitarie e il malfunzionamento del servizio di raccolta differenziata porta a porta sono stati segnalati dal Funzionario responsabile dell´Ufficio Ambiente, Geom. Rocco Virga, in una nota di diffida indirizzata al Commissario ad acta e al Commissario liquidatore della SERVIZI COMUNALI INTEGRATI RSU ATO PALERMO 1, trasmessa per conoscenza anche al Dipartimento per l´Igiene e la Sanità Pubblica dell´ASP 6 di Palermo e all´ARPA Sicilia.
Nella nota si segnala che "a seguito di controlli eseguiti da personale assegnato alla scrivente Area III e dal Comando di Polizia Municipale di questo Comune, nonché dalle relazioni giornaliere inviateci per conoscenza da personale ATO addetto al servizio, dal 25 Agosto u.s. a tutt´oggi 30.08.2017 il servizio è reso in maniera insufficiente stante l´assenza di unità lavorative necessarie. Ciò nonostante siano a disposizione attrezzature e mezzi, anche a noleggio, da parte di questo Ente".
Proseguendo nella lettera di contestazione, si rileva che "tale situazione ha di fatto bloccato la raccolta differenziata già in essere da diversi mesi e peraltro non si comprende la motivazione per la quale la Temporary SPA che somministra all´ATO PALERMO 1 i lavoratori, ha sospeso solamente i lavoratori del cantiere di Capaci, mentre in altri cantieri comunali anch´essi in debito con l´ATO e di conseguenza con la Temporary, continuino a lavorare e rendere il servizio."
A tale riguardo si precisa che il contratto in essere con la Temporary SPA prevede la fornitura del personale per l´intero ambito e non per singoli Comuni.
Per queste ragioni, in conclusione, nel richiedere un "servizio completo e puntuale per la raccolta differenziata con il metodo porta a porta già da diversi mesi in atto e non reso sufficientemente", la SERVIZI COMUNALI INTEGRATI RSU ATO PALERMO 1 viene diffidata ad "attivare tutte le misure atte a risolvere tale situazione di disagio e inviare personale tale da effettuare il servizio di raccolta differenziata".
P.S. Al momento della presente pubblicazione, si apprende che nella giornata odierna, giovedì 31 agosto 2017, l´ATO Palermo 1 ha provveduto a distaccare nel territorio comunale n. 4 operatori provenienti da altri cantieri, in aggiunta alle 6 unità attualmente in servizio.
Fonte: R.P.P.
Il rischio di grave carenze igienico sanitarie e il malfunzionamento del servizio di raccolta differenziata porta a porta sono stati segnalati dal Funzionario responsabile dell´Ufficio Ambiente, Geom. Rocco Virga, in una nota di diffida indirizzata al Commissario ad acta e al Commissario liquidatore della SERVIZI COMUNALI INTEGRATI RSU ATO PALERMO 1, trasmessa per conoscenza anche al Dipartimento per l´Igiene e la Sanità Pubblica dell´ASP 6 di Palermo e all´ARPA Sicilia.
Nella nota si segnala che "a seguito di controlli eseguiti da personale assegnato alla scrivente Area III e dal Comando di Polizia Municipale di questo Comune, nonché dalle relazioni giornaliere inviateci per conoscenza da personale ATO addetto al servizio, dal 25 Agosto u.s. a tutt´oggi 30.08.2017 il servizio è reso in maniera insufficiente stante l´assenza di unità lavorative necessarie. Ciò nonostante siano a disposizione attrezzature e mezzi, anche a noleggio, da parte di questo Ente".
Proseguendo nella lettera di contestazione, si rileva che "tale situazione ha di fatto bloccato la raccolta differenziata già in essere da diversi mesi e peraltro non si comprende la motivazione per la quale la Temporary SPA che somministra all´ATO PALERMO 1 i lavoratori, ha sospeso solamente i lavoratori del cantiere di Capaci, mentre in altri cantieri comunali anch´essi in debito con l´ATO e di conseguenza con la Temporary, continuino a lavorare e rendere il servizio."
A tale riguardo si precisa che il contratto in essere con la Temporary SPA prevede la fornitura del personale per l´intero ambito e non per singoli Comuni.
Per queste ragioni, in conclusione, nel richiedere un "servizio completo e puntuale per la raccolta differenziata con il metodo porta a porta già da diversi mesi in atto e non reso sufficientemente", la SERVIZI COMUNALI INTEGRATI RSU ATO PALERMO 1 viene diffidata ad "attivare tutte le misure atte a risolvere tale situazione di disagio e inviare personale tale da effettuare il servizio di raccolta differenziata".
P.S. Al momento della presente pubblicazione, si apprende che nella giornata odierna, giovedì 31 agosto 2017, l´ATO Palermo 1 ha provveduto a distaccare nel territorio comunale n. 4 operatori provenienti da altri cantieri, in aggiunta alle 6 unità attualmente in servizio.
Fonte: R.P.P.