INTERVENTI A FAVORE DEI SOGGETTI AFFETTI DA SLA
11-09-2017 14:20 - News Generiche
PREVISTO UN SOSTEGNO ECONOMICO PER IL IL FAMILIARE CHE ASSISTE IL SOGGETTO AFFETTO DA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA. LE ISTANZE, INDIRIZZATE ALL´UFFICIO DI SERVIZIO SOCIALE DEL COMUNE DI RESIDENZA, VANNO PRESENTATE ENTRO IL 20 SETTEMBRE 2017
Si informa la cittadinanza che ai sensi del Decreto Assessoriale n. 2201 del 7 agosto 2017, il Distretto Socio – Sanitario D 34, dispone la presentazione delle istanze per la concessione del beneficio economico per i soggetti affetti da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA).
I soggetti aventi diritto sonio i familiari caregiver dei pazienti affetti da SLA che sono nella fase iniziale ed avanzata della patologia e che comunque non percepiscono l´assegno di cura di cui alla Legge regionale n. 4 del 01/03/2017 e s.m.i.
Il termine della presentazione delle istanze di accesso al beneficio è fissato per il 20 settembre 2017.
L´istanza per ottenere il sostegno economico deve essere presentata dal familiare caregiver del soggetto affetto da SLA, presso l´Ufficio protocollo in via Umberto I°, corredata dalla seguente documentazione:
Fonte: R.P.P.
Si informa la cittadinanza che ai sensi del Decreto Assessoriale n. 2201 del 7 agosto 2017, il Distretto Socio – Sanitario D 34, dispone la presentazione delle istanze per la concessione del beneficio economico per i soggetti affetti da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA).
I soggetti aventi diritto sonio i familiari caregiver dei pazienti affetti da SLA che sono nella fase iniziale ed avanzata della patologia e che comunque non percepiscono l´assegno di cura di cui alla Legge regionale n. 4 del 01/03/2017 e s.m.i.
Il termine della presentazione delle istanze di accesso al beneficio è fissato per il 20 settembre 2017.
L´istanza per ottenere il sostegno economico deve essere presentata dal familiare caregiver del soggetto affetto da SLA, presso l´Ufficio protocollo in via Umberto I°, corredata dalla seguente documentazione:
- Certificazione rilasciata dal medico curante che ne attesti la diagnosi;
- Certificazione dei centri di riferimento regionali che documenti la diagnosi e certifichi lo stadio della malattia;
- Dichiarazione ai sensi dell´art. 46 del D.P.R.n. 445/2000 relativa al nucleo familiare (autocertificazione).
Il modulo di istanza è scaricabile tra i documenti allegati di questa pagina oppure all´interno del sito istituzionale dell´ente cliccando il link DOCUMENTI/MODULISTICA SERVIZI SOCIALI.
INFO:
UFFICIO SERVIZI SOCIALI
Via Vittorio Emanuele, 200 - 90040 Capaci
Tel. 091.8673302 - Fax 091.8671260
email: servizisocialicapaci@libero.it,
Pec: servizisociali.comunecapaci@pec.it
Fonte: R.P.P.
Documenti allegati
Dimensione: 115,79 KB
Dimensione: 136,42 KB