HOME CARE PREMIUM 2017
10-03-2017 13:57 - News Generiche

L´INPS HA PUBBLICATO IL BANDO PUBBLICO PER PROGETTI DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER DIPENDENTI PUBBLICI E LORO FAMILIARI. LE DOMANDE FINO AL 30 MARZO PROSSIMO DIRETTAMENTE ATTRAVERSO IL PORTALE INPS. IL PROGETTO HA VALIDITÀ DAL 1° LUGLIO 2017 AL 31 DICEMBRE 2018.
Fonte: R.P.P.
Home Care Premium è un´iniziativa dell´INPS Gestione Dipendenti Pubblici che finanzia progetti di assistenza domiciliare riservati a persone disabili, dipendenti e pensionati pubblici utenti della gestione ex-Inpdap e ai loro familiari.
Il progetto avrà una durata di 18 mesi, dal primo luglio 2017 a fine 2018 e prevede l´erogazione, da parte dell´INPS, di un contributo economico mensile per il rimborso di spese sostenute per l´assunzione di un´assistente familiare e l´eventuale erogazione di prestazioni integrative (ad esempio accompagnamento, trasporto, centro diurno, e i servizi professionali domiciliari resi da operatori socio sanitari ed educatori professionali tra cui anche i servizi resi da psicologi, come supporto alla famiglia, da fisioterapisti, logopedisti).
Il contributo per queste prestazioni è calcolato proporzionalmente al grado di invalidità del beneficiario e al valore dell´ISEE.
La domanda deve essere inoltrata, entro le ore 12.00 del giorno 30/03/2017, dall´interessato o da un suo familiare esclusivamente per via telematica accedendo alla home page del sito INPS seguendo il percorso:
Servizi on line > Servizi per il cittadino > Servizi Gestione dipendenti pubblici (ex Inpdap) per Lavoratori e Pensionati >Gestione dipendenti pubblici: domanda Assistenza Domiciliare (Progetto Home Care Premium)
Per la presentazione della domanda, è necessario il "PIN dispositivo", che può essere richiesto:
- presso gli sportelli delle sedi INPS
- online, accedendo all´apposita sezione del sito INPS
- tramite contact center telefonico (numero verde gratuito da rete fissa: 803164, numero a pagamento da rete mobile: 06164164).
Requisiti necessari per inoltrare la domanda:
- condizione di disabilità accertata in base alle specifiche normative;
- presentazione della Dichiarazione Unica Sostitutiva (DSU) per la determinazione dell´ ´ISEE sociosanitario´ riferita al nucleo familiare di appartenenza del beneficiario;
- indirizzo e-mail e numero di cellulare del richiedente o di un suo familiare;
- contratto di lavoro con un´assistente familiare di durata ameno pari a quella del progetto (31/12/2018), da stipularsi anche successivamente alla pubblicazione della graduatoria.
Si ricorda che ai sensi della normativa vigente l´assistente familiare non può essere individuato in ambito familiare o parentale.
L´INPS pubblicherà sul proprio sito internet entro il 20/04/2017, nella sezione riservata al concorso, la graduatoria delle pratiche i cui beneficiari sono ammessi alla prestazione.
Dopo la pubblicazione della graduatoria, sarà comunque possibile, a decorrere dalle ore 12 del 27/04/2017, presentare nuove domande che comporteranno l´aggiornamento della graduatoria.
Per ulteriori informazioni consultare il sito dell´INPS all´indirizzo www.inps.it oppure l´ufficio dei Servizi Sociali del Comune di Capaci.
INFO:
UFFICIO SERVIZI SOCIALI
Via Vittorio Emanuele, 200 - 90040 Capaci
Tel. 091.8673302 - Fax 091.8671260
email: servizisocialicapaci@libero.it,
Pec: servizisociali.comunecapaci@pec.it
Fonte: R.P.P.
Documenti allegati
Dimensione: 788,14 KB
Dimensione: 796,81 KB