CRISI IDRICA: RIDOTTA L´EROGAZIONE DELL´ACQUA
04-01-2017 23:05 - News Generiche

ANCHE CAPACI È TRA I COMUNI DELL´HINTERLAND PALERMITANO INTERESSATI DALLA RIDUZIONE DELLA PORTATA DELL´ACQUA EROGATA A CAUSA DELLA DIMINUZIONE DELLE RISERVE NELLA PROVINCIA DI PALERMO DOVUTA ALLA SICCITÀ DEI MESI SCORSI.
Fonte: R.P.P.
Da martedì 3 gennaio 2017, l´AMAP S.p.A. ha comunicato che la portata idrica erogata al Comune di Capaci verrà ridotta alla quantità di 36 l/s.
La decisione è conseguenza di quanto stabilito nel corso della riunione, nello scorso 28 dicembre, presso l´Assessorato regionale dell´Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità, alla quale hanno preso parte i gestori dei servizi di distribuzione idrica nelle province di Palermo, Enna, Caltanissetta ed Agrigento.
Il tavolo tecnico è stato convocato per valutare la situazione degli approvvigionamenti idrici a seguito della carenza delle precipitazioni meteoriche significative che sta caratterizzando l´attuale periodo stagionale.
Attualmente i quattro invasi a servizio della città di Palermo e dei comuni della fascia costiera serviti dalle infrastrutture dell´AMAP S.p.A. (Poma, Scanzano, Rosamarina e Piana degli Albanesi) hanno una disponibilità di 73 milioni di mc d´acqua a fronte di una capacità superiore a 200 milioni.
Pertanto, valutati i volumi idrici ad oggi disponibili, si è concordato di ridurre le portate prelevate da detti invasi al fine di garantire il mantenimento delle riserve idriche per un periodo più lungo.
Alla luce della ridotta quantità dell´acqua che sarà immessa nelle reti di distribuzione, il Sindaco Sebastiano Napoli ha diffuso un pubblico avviso alla cittadinanza informando che "in considerazione che l´AMAP ridurrà la portata di erogazione dell´acqua nel territorio comunale, si invitano i cittadini ad una più parsimoniosa gestione dell´acqua nelle proprie abitazioni al fine di evitare gli sprechi".
Fonte: R.P.P.